Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cineturismo in Vallesina: Firmato Protocollo d’Intesa per Valorizzare le Location Cinematografiche

Cineturismo in Vallesina: Firmato Protocollo d’Intesa per Valorizzare le Location Cinematografiche

A Jesi, il 20 Dicembre, è stato firmato un protocollo d’intesa tra i comuni della Vallesina, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, CNA Cinema e Audiovisivo Marche, Fondazione Pergolesi-Spontini, Istituto Marchigiano di Enogastronomia e Unpli Marche per promuovere il cineturismo in Vallesina.

Presente in rappresentanza dell’UNPLI Marche, la Presidente del Comitato Provinciale UNPLI Ancona, Loredana Caverni, la quale ha partecipato con interesse e in modo attivo.

L’obiettivo del protocollo è rendere la Vallesina un punto di riferimento per le produzioni cinematografiche, facilitando le riprese attraverso convenzioni con ristoranti, strutture ricettive e servizi di noleggio mezzi.

L’assessore al turismo di Jesi, Alessandro Tesei, sottolinea l’importanza del cinema e dell’audiovisivo nella valorizzazione del territorio.

Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini, commenta che il protocollo è frutto degli investimenti della Regione e del lavoro della Marche Film Commission, creando un meccanismo virtuoso per far diventare le Marche una terra di cinema, inoltre si prevede che questo modello possa essere uno spunto di replica da parte di altre Regioni.

Il cineturismo è considerato un volano economico per la Regione, con l’obiettivo di attirare visitatori interessati ai luoghi cinematografici e televisivi. Il bando cinema promosso dalla Regione attraverso Fondazione Marche Cultura è un ulteriore passo in questa direzione, evidenziando l’interesse delle produzioni nazionali ed estere a investire nella regione nei prossimi anni.