Monte San Martino celebra vent’anni di “Saperi e Sapori della Mela Rosa”

Monte San Martino celebra vent’anni di “Saperi e Sapori della Mela Rosa”

Monte San Martino (MC) – Si è conclusa con grande partecipazione la 20ª edizione di “Saperi e Sapori della Mela Rosa”, la storica manifestazione che ogni anno trasforma il borgo dei Monti Azzurri in una vetrina di eccellenze, tradizioni e convivialità.
Organizzato dalla Pro Loco di Monte San Martino, con il patrocinio della Regione Marche, del Comune di Monte San Martino, dell’Unione Montana dei Monti Azzurri e del Consorzio di tutela della mela rosa dei Monti Sibillini, l’evento ha confermato ancora una volta il suo ruolo centrale nella valorizzazione di uno dei frutti più rappresentativi del territorio marchigiano.
Due giornate, l’8 e il 9 novembre, all’insegna dei sapori autentici, della musica e della convivialità, che hanno richiamato numerosi visitatori tra le vie del centro storico, tra mercatini di prodotti tipici, stand gastronomici e appuntamenti culturali.
Protagonista indiscussa, naturalmente, la mela rosa dei Monti Azzurri, proposta in piatti originali come ravioli, lonza e spiedini alla mela rosa, insieme ai tradizionali dolci alle castagne, in un connubio perfetto tra tradizione e creatività.


A impreziosire l’edizione 2025 è stata la presenza della madrina dell’evento Adriana Volpe, nota conduttrice Rai, che con la sua simpatia e disponibilità ha contribuito a rendere ancora più speciale questa ventesima ricorrenza.
Durante la manifestazione, non sono mancati momenti di riflessione, come il convegno “Coltivazione della mela rosa in risposta al cambiamento climatico”, che ha posto l’accento sull’importanza di una produzione sostenibile e sulla tutela delle varietà autoctone.
Un ringraziamento sentito è stato rivolto a Adriana Volpe, per la partecipazione e la vicinanza dimostrata; a Silvia Pazzelli, Presidente UNPLI Macerata, e a Marco Silla, Presidente UNPLI Marche, per il costante sostegno alle iniziative di promozione territoriale; e a Fabiola Anselmi, Presidente della Pro Loco di Monte San Martino, per l’impegno e la passione con cui, insieme al gruppo dei volontari, continua a valorizzare un evento che da vent’anni rappresenta un vero punto di riferimento per il territorio.
La ventesima edizione di “Saperi e Sapori della Mela Rosa” si è così confermata come un appuntamento capace di unire enogastronomia, cultura e identità locale, mantenendo viva la memoria di un frutto simbolo dei Monti Azzurri e della tradizione marchigiana.