La Notte dell’Orgoglio Marchigiano a Francavilla D’Ete: un tributo alle eccellenze regionali

Martedì 19 agosto, l’incantevole borgo di Francavilla d’Ete si è trasformato nel cuore pulsante delle Marche per la 25ª edizione de “La Notte dell’Orgoglio Marchigiano”. Un evento di prestigio, ospitato all’interno della tradizionale sagra del maialino organizzata dalla locale Pro Loco, che ha l’obiettivo di celebrare e premiare molte eccellenze del territorio.

Presenti a questo importante evento il presidente di UNPLI Marche, Marco Silla, e il vicepresidente Unpli Ascoli – Fermo Loris De Santis.

Il presidente Silla ha avuto anche il privilegio di salire sul palco per premiare una storia di grande valore umano e sociale. Il riconoscimento per la categoria Sociale è andato all’AIS Marche (Associazione Italiana Sommelier), guidata con passione da Stefano Isidori. L’AIS è stata premiata per il progetto “Diversamente Sommelier”, un’iniziativa che, in collaborazione con la Locanda Centimetro Zero di Spinetoli, offre percorsi formativi a persone con disabilità, permettendo loro di esprimere appieno il proprio potenziale. Questo progetto è stato accolto come un esempio toccante e concreto di volontariato, inclusione e attenzione verso i più fragili, dimostrando come il talento possa fiorire in ogni contesto.



L’atmosfera della serata è stata resa ancora più vibrante da una parata di volti noti del mondo dello spettacolo. Il pubblico ha accolto con un’ondata di entusiasmo la presenza di icone televisive e cinematografiche come Sergio Muniz, Beatrice Luzzi, Gabriel Garko e la talentuosa Nancy Brilli. La loro partecipazione ha aggiunto un tocco di glamour, confermando l’importanza mediatica e la risonanza dell’evento a livello nazionale.

La platea era popolata anche da una fitta rete di autorità e figure istituzionali, a testimonianza del forte legame tra l’evento e il tessuto socio-politico della regione. Tra i presenti figuravano il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, insieme a vari esponenti della Regione, della Camera di Commercio e diversi sindaci dei comuni limitrofi.

La riuscita di un evento di tale portata è il risultato di un lavoro di squadra eccezionale. Un ringraziamento sentito e meritato va al sindaco Nicola Carolini per la sua accoglienza, al presidente della Pro Loco di Francavilla d’Ete Renzo Marinucci, alla segretaria Daniela Pomili e a tutti i volontari per l’ottima organizzazione e il grande lavoro svolto.

