Una Serata Lirica Indimenticabile: L’UNPLI Marche allo Sferisterio con il “Rigoletto”

Venerdì sera, in un’atmosfera di vibrante attesa e raffinata eleganza, un nutrito gruppo dell’UNPLI Marche ha avuto l’immenso piacere e il privilegio di immergersi nella magia dell’opera lirica, assistendo alla celebre rappresentazione del “Rigoletto” di Giuseppe Verdi presso lo splendido e suggestivo Sferisterio di Macerata. Quest’esperienza, profondamente arricchente e culturalmente significativa, è stata resa possibile grazie all’opportunità offerta dalla convenzione nazionale UNPLI, un beneficio concreto che consente ai soci delle Pro Loco di usufruire di un vantaggioso sconto sul biglietto d’ingresso, rendendo così la grande musica e il teatro accessibili a un pubblico più ampio.


L’importanza dell’iniziativa è stata sottolineata dalla prestigiosa presenza del Presidente nazionale dell’UNPLI, Antonino La Spina, la cui partecipazione ha ribadito il forte impegno dell’associazione nel promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e artistico del nostro Paese. Questi eventi non solo offrono momenti di svago e bellezza, ma fungono anche da catalizzatori per la riscoperta e la celebrazione delle radici culturali italiane, rafforzando il legame indissolubile tra le comunità locali e le loro tradizioni più preziose. La rete delle Pro Loco, sotto l’egida dell’UNPLI, si conferma così un attore fondamentale nella diffusione e nella tutela del nostro inestimabile patrimonio artistico.
Un sentito e doveroso ringraziamento è stato rivolto alla Sovrintendente Lucia Chiatti e al Direttore Artistico Marco Vinco per la loro straordinaria accoglienza e per l’impegno profuso. La loro dedizione, la passione instancabile e la professionalità impeccabile sono gli ingredienti essenziali che trasformano ogni singola rappresentazione allo Sferisterio in un’esperienza davvero unica e irripetibile, capace di emozionare e coinvolgere profondamente il pubblico. L’accuratezza nella scelta delle produzioni e la cura dei dettagli scenici e musicali contribuiscono a elevare lo Sferisterio a uno dei templi della lirica internazionale.


Occasioni come questa rappresentano molto più di un semplice spettacolo: sono momenti di incontro, di condivisione e di rafforzamento del legame tra la cultura e le comunità. Dimostrano inequivocabilmente quanto sia cruciale e proficuo fare rete per valorizzare appieno il nostro straordinario patrimonio artistico, incentivando la partecipazione e la fruizione di eventi di alto livello. La serata si è rivelata un autentico trionfo di emozioni, bellezza e partecipazione, lasciando nei cuori dei presenti un ricordo indelebile di un’indimenticabile immersione nell’arte e nella tradizione lirica italiana.

