UNPLI Marche a Ecodays 2025: Un Impegno per l’Ambiente

Marco Silla, presidente di UNPLI Marche, ha partecipato agli Ecodays 2025, una straordinaria tre giorni dedicata alla tutela e alla valorizzazione del nostro patrimonio ambientale. Svoltasi a Bagno di Romagna dal 13 al 15 giugno, questa splendida località, insieme al Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, ha ospitato un ricco programma incentrato su natura, comunità e turismo sostenibile. Accanto a Marco Silla, era presente anche Pietro Maniscalco, componente del collegio dei probiviri UNPLI Marche.




Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento al presidente UNPLI Emilia Romagna Maximiliano Falerni per l’ospitalità e la calorosa accoglienza. Un doveroso ringraziamento al sindaco Enrico Spighi e all’amministrazione comunale di Bagno di Romagna per aver accolto uno degli appuntamenti annuali più significativi dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.
È stato un piacere e un onore condividere questa esperienza con il presidente nazionale UNPLI Antonino La Spina e con i presidenti regionali di altre UNPLI, tra cui Sandro Di Addezio (Abruzzo), Filippo Capellupo (Calabria), Luigi Barbati (Campania), Monica Viola (Trentino e Vice Presidente di Fondazione Pro Loco Italia ETS) e Rino Furlan (Veneto). La presenza di Antonello Pirola e Bernardina Tavella, componenti di Giunta UNPLI Nazionale, e del Segretario Generale UNPLI Ignazio Di Giovanna, ha ulteriormente rafforzato il valore di questo incontro.






Gli Ecodays 2025 hanno rappresentato un’opportunità preziosa per confrontarci, imparare e rafforzare la nostra dedizione alla valorizzazione del territorio e alla promozione di un turismo che rispetti e preservi le nostre bellezze naturali. Continueremo a lavorare con passione per un futuro più sostenibile!


