Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Terza giornata di formazione per i nostri ragazzi

Terza giornata di formazione per i nostri ragazzi

Si è svolta il 29 Ottobre presso la sede della Protezione Civile di Fano la terza giornata di formazione per i ragazzi del Servizio Civile. Un’esperienza formativa intensa e stimolante che ha immerso i giovani volontari nel mondo del project management e della Protezione Civile.

La mattinata è stata dedicata al Project Management, con un’approfondita sessione guidata dalla formatrice Arianna Marsico. I volontari hanno appreso i principi fondamentali di questa metodologia, esplorando il funzionamento, gli obiettivi e gli strumenti necessari per la sua realizzazione. La teoria ha lasciato spazio alla pratica con un’esercitazione stimolante: i ragazzi, divisi in gruppi, si sono cimentati nella progettazione di una giornata di collaborazione tra le Pro Loco e il FAI, applicando i concetti di gestione del progetto appena appresi. Ogni gruppo ha poi presentato il proprio progetto agli altri, condividendo idee e soluzioni innovative. La pausa pranzo, presso la mensa della Protezione Civile di Fano, ha offerto un momento di convivialità e confronto informale.

Nel pomeriggio, i volontari hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino la realtà della Protezione Civile. Due volontari esperti della Protezione Civile hanno illustrato i principi e i valori che animano questo importante corpo, la sua struttura gerarchica e organizzativa, le modalità di intervento in caso di emergenza. Un excursus storico ha inoltre evidenziato l’evoluzione della Protezione Civile e il suo ruolo cruciale in alcuni eventi simbolo che ne hanno segnato l’importanza. La giornata si è conclusa con una visita ai locali della sede, dove i volontari hanno potuto osservare da vicino i mezzi e le attrezzature utilizzati per rispondere alle emergenze, comprendendo l’impegno costante e la dedizione che caratterizzano il lavoro di questi professionisti.

Un ringraziamento speciale va a Loredana Caverni per aver reso possibile questa giornata, ad Arianna Marsico per la sua coinvolgente lezione e ai due volontari della Protezione Civile che hanno condiviso la loro esperienza e la loro passione con i ragazzi. La loro professionalità e la loro disponibilità hanno contribuito a rendere questa terza giornata di formazione un’esperienza memorabile e formativa per tutti i partecipanti.