Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tra Mare e Monti: un brindisi alla rinascita

Tra Mare e Monti: un brindisi alla rinascita

Arquata del Tronto, 31 agosto – Un weekend impegnativo per Il nostro Presidente Marco Silla, che questo sabato ha inaugurato il suggestivo Festival del gusto Tra Mare e Monti, un evento che ha celebrato varie eccellenze enogastronomiche del territorio.

Un ringraziamento alle Pro Loco partecipanti alla manifestazione, che da sempre, con le loro numerose iniziative contribuiscono a diffondere e valorizzare le nostre tradizioni, rendendole parte integrante della nostra affascinante cultura.

Fondamentale è anche il ringraziamento al Presidente della Pro Loco di Arquata, Alfonso Lamberti e ai volontari che attraverso il loro impegno hanno reso possibile la riuscita dell’evento.
Presente anche il sindaco Michele Franchi, sempre a fianco e a supporto delle associazioni che si impegnano nell’organizzazione di questi eventi.

Manifestazioni come questa infatti sono fondamentali per ricostruire un tessuto sociale forte e vitale. Il terremoto ha lasciato profonde ferite, ma la passione e la determinazione della comunità stanno permettendo di risorgere. La valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche è un tassello importante in questo percorso di rinascita.

Il Festival del gusto Tra Mare e Monti è stato più di una semplice mostra enogastronomica: è stato un momento di incontro, di condivisione e di speranza per il futuro di Arquata del Tronto e di tutto il territorio.