UNPLI Marche, un successo al Salone del Camper: le Pro Loco conquistano Parma

UNPLI Marche, un successo al Salone del Camper: le Pro Loco conquistano Parma

Dal 13 al 21 settembre, Parma ha ospitato la sedicesima edizione del Salone del Camper, la più importante fiera italiana dedicata al turismo all’aria aperta. UNPLI Marche ha partecipato con successo all’interno dello stand della Regione Marche, promuovendo il proprio lavoro e le eccellenze del territorio.

Lo scorso fine settimana, il nostro presidente Marco Silla e la consigliera Agnese Antonini hanno preso parte all’evento. Per il resto della fiera, lo spazio espositivo è stato gestito con il prezioso aiuto dei soci della Pro Loco di Falconara Rocca Mare, ai quali va il nostro più sentito ringraziamento per la disponibilità.

La partecipazione di UNPLI Marche è stata rafforzata dalla presenza dell’associazione regionale del campeggio delle Marche, guidata dal presidente Piercamillo Campanelli. La collaborazione, formalizzata da un protocollo d’intesa, ha permesso di unire le forze per una promozione ancora più efficace.

Abbiamo avuto il piacere di prendere per la gola i visitatori, offrendo loro una piccola degustazione di alcuni dei nostri prodotti tipici più rappresentativi della nostra regione!

Il Salone del Camper si è rivelato un’occasione straordinaria per far conoscere il mondo delle Pro Loco anche al di fuori dei confini regionali. Le numerose manifestazioni che organizzano mettono in luce il loro ruolo fondamentale nella valorizzazione delle tradizioni locali, della cultura enogastronomica e del turismo sostenibile, aspetti molto apprezzati dai camperisti.

Gli incontri e le conversazioni avute hanno confermato un forte interesse per le iniziative delle Pro Loco e per le peculiarità dei nostri borghi. Siamo convinti che questa partecipazione abbia rafforzato l’immagine di UNPLI Marche come punto di riferimento per la promozione territoriale, creando nuove sinergie con il mondo del turismo itinerante.

Ringraziamo infine la Regione Marche e l’ATIM per averci offerto questa opportunità e per continuare a credere nel lavoro di accoglienza che le nostre Pro Loco e i loro volontari svolgono con passione per tutto l’anno.