Un successo che risuona tra i Sibillini: la 6ª edizione della Festa delle Pro Loco!

Si è conclusa con un bilancio eccezionale la sesta edizione della Festa delle Pro Loco nei Sibillini, organizzata con grande passione dal Comitato Provinciale UNPLI Ascoli Piceno – Fermo insieme alla Pro Loco di Comunanza. È stato un fine settimana che ha messo in luce l’incredibile lavoro e lo spirito di resilienza delle nostre Pro Loco. Un applauso immenso a tutti i volontari che, con il loro impegno instancabile, rendono possibile tutto questo!


Il programma ha preso il via sabato con una splendida inaugurazione, onorata dalla presenza della Sottosegretario di Stato Ministero per l’Economia e le Finanze con delega all’economia sociale, Lucia Albano, sempre attenta e vicina alla nostra associazione. Con lei, il Sindaco di Comunanza, Domenico Sacconi, il Presidente Unpli Ascoli –Fermo Quinto Sagripanti e numerosi rappresentanti di UNPLI Marche e dei comitati provinciali.




La domenica è stata dedicata al convegno dal titolo “Il grande rinnovamento delle Pro Loco: terzo settore e nuove prospettive per la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale”. Un momento di grande valore, durante il quale il nostro Presidente Marco Silla ha sottolineato il lavoro e lo spirito indomito delle nostre associate.


Tra i relatori del convegno, abbiamo avuto l’onore di accogliere il Senatore Guido Castelli, Commissario straordinario alla ricostruzione sisma. La sua presenza ha rappresentato un chiaro segnale di attenzione e vicinanza alle esigenze concrete delle Pro Loco e, più in generale, di tutti i territori duramente colpiti dal terremoto.



La sorpresa è arrivata dal Presidente UNPLI, Antonino La Spina, che ha annunciato una notizia che ci ha riempito di orgoglio: grazie all’instancabile lavoro delle Pro Loco e dei volontari, la Festa nei Sibillini riceverà una menzione speciale come Sagra di Qualità, che sarà ufficialmente conferita a Roma, in Senato!

Il convegno ha visto anche interventi tecnici e illuminanti: Giacomo Borroni, tesoriere UNPLI Marche, ha approfondito gli aspetti fiscali della riforma del Terzo Settore, mentre Pietro Maniscalco ha esortato le Pro Loco a continuare a trasmettere l’inestimabile patrimonio immateriale dei nostri territori.

I lavori si sono chiusi con i sentiti ringraziamenti del Presidente provinciale Quinto Sagripanti. A lui va il nostro più sincero apprezzamento per aver creduto e continuato a credere in questa manifestazione, che anno dopo anno cresce e si rafforza, diventando un faro di speranza e promozione per le nostre comunità.

Nel pomeriggio, un altro momento di grande valore simbolico ha unito la comunità: la sfilata delle autorità e dei gruppi folcloristici. A guidare il corteo, l’emozionante presenza del gruppo sbandieratori e tamburini della Cavalcata dell’Assunta di Fermo, che ha offerto uno spettacolo indimenticabile. Hanno partecipato anche il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Sergio Loggi, i sindaci e le Pro Loco presenti, che hanno sfilato con orgoglio, a testimonianza del forte legame che unisce istituzioni e associazioni.




Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, alle Pro Loco e ai volontari per il loro straordinario lavoro che ha reso questa sesta edizione indimenticabile. L’energia e la passione che si respirano in eventi come questo sono la nostra forza più grande!