Un quarto di secolo di impegno: la Pro Loco di Acqualagna festeggia 25 anni di attività e presidenza di Mario Conti

Un anniversario importante e carico di significato per la comunità di Acqualagna, che ha celebrato con grande partecipazione i 25 anni della fondazione della Pro Loco e della presidenza dello storico presidente Mario Conti. L’evento, tenutosi presso il cinema/teatro “A. Conti”, ha visto la presenza di numerose figure istituzionali e associative, a testimonianza del ruolo cruciale che queste associazioni ricoprono nel tessuto sociale e culturale del territorio.


Tra gli ospiti, il Presidente UNPLI Marche Marco Silla, la cui partecipazione ha sottolineato l’importanza e il riconoscimento del lavoro della Pro Loco a livello regionale. Durante la cerimonia, è stata donata alla Pro Loco una targa commemorativa da parte dell’UNPLI Marche e dei comitati provinciali, un segno tangibile di stima per l’impegno costante dell’associazione. Il Presidente Silla ha inoltre voluto omaggiare personalmente il Presidente Conti, donandogli una fotografia speciale con una dedica, un gesto che sottolinea l’affetto e l’ammirazione per il suo instancabile lavoro in questo quarto di secolo.


Ma la giornata è stata soprattutto un’occasione per rinsaldare i legami e celebrare l’amicizia che unisce le diverse realtà del volontariato locale: erano infatti presenti molti presidenti delle Pro Loco limitrofe, venuti appositamente per testimoniare i rapporti di amicizia che si consolidano tra le associazioni. Questo dimostra come le Pro Loco non siano solo entità isolate, ma una vera e propria rete di supporto reciproco, unita da una passione comune per la valorizzazione del proprio territorio. Il loro arrivo da ogni angolo della provincia è stato un gesto di profondo affetto e stima, che ha reso la festa ancora più sentita e partecipata.

I festeggiamenti hanno preso il via nel primo pomeriggio con il convegno “I problemi del volontariato oggi“, un momento di riflessione profonda sulle sfide e le opportunità che il mondo del volontariato si trova ad affrontare in un contesto in continua evoluzione. Esperti del settore e volontari si sono confrontati su temi cruciali, come il ricambio generazionale, la sostenibilità delle attività e l’evoluzione delle esigenze della comunità. Il dibattito ha offerto spunti preziosi per il futuro della Pro Loco di Acqualagna e di tutte le associazioni presenti. A seguire, un momento solenne e simbolico: la rimozione della copertura del cippo commemorativo del venticinquennale, un segno tangibile del lungo e proficuo percorso compiuto e della dedizione costante della Pro Loco. Questo monumento non è solo un omaggio al passato, ma un punto di riferimento per il futuro, un simbolo che ricorda a tutti l’impegno profuso in questi anni.


La celebrazione si è poi conclusa in un’atmosfera di convivialità con una cena all’aperto, un’occasione perfetta per stare insieme, scambiare aneddoti e festeggiare i traguardi raggiunti in questi 25 anni di attività. Un momento di relax e gioia, dove i sorrisi e le risate hanno fatto da sottofondo a un successo condiviso.

L’evento ha messo in luce il ruolo fondamentale della Pro Loco di Acqualagna, che si è confermata un punto di riferimento insostituibile per la valorizzazione delle tradizioni e la promozione del territorio. Al centro di questo instancabile lavoro c’è il Presidente Mario Conti, una figura che, dopo 25 anni, è diventata una vera e propria istituzione per la comunità. La sua presenza costante, il suo impegno incrollabile e la sua passione sono il motore di tutte le attività, dal piccolo evento alla grande manifestazione, sempre con l’obiettivo di rendere Acqualagna un luogo vivo, accogliente e culturalmente ricco.


La forza della Pro Loco risiede anche nella profonda sinergia con le istituzioni. A dimostrarlo, la presenza del Sindaco di Acqualagna, Pier Luigi Grassi, che ha sottolineato la vicinanza dell’amministrazione locale all’operato dei volontari. Presenti anche numerose figure di spicco dell’UNPLI, a conferma del sostegno a livello regionale e nazionale: il consigliere nazionale Pierpaolo Diotalevi, i presidenti dei comitati provinciali, tra cui Matteo Martinelli (Pesaro Urbino) insieme ad alcuni consiglieri, Loredana Caverni (Ancona), Silvia Pazzelli (Macerata) e il tesoriere Valerio Basili per Ascoli-Fermo. Erano inoltre presenti i consiglieri UNPLI Marche della provincia di Pesaro Urbino, Francesco Gulini e il vice presidente Paolo Gilebbi.


Un sentito ringraziamento al Presidente Mario Conti e a tutti i volontari della Pro Loco per l’invito, che ha permesso di toccare con mano l’importanza del loro lavoro e la passione che mettono in ogni iniziativa. A tutti i volontari e alla Pro Loco di Acqualagna va l’augurio di continuare a lavorare con la stessa dedizione per molti, molti anni ancora!
