La 62° Sagra dei Maccheroncini di Campofilone: un successo che profuma di tradizione

L’aria di Campofilone, piccolo borgo marchigiano, è stata pervasa da un profumo inconfondibile e da un’atmosfera di festa dall’8 all’11 agosto. La 62° Sagra Nazionale dei Maccheroncini I.G.P. ha celebrato il suo piatto più iconico, attirando un numero record di visitatori e confermandosi come un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina.

L’evento ha già ottenuto un prestigioso riconoscimento, ricevendo l’attestato di “Sagra di Qualità” da UNPLI, l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. Questo sigillo premia l’impegno e la passione di una comunità che, guidata dalla Pro Loco di Campofilone e dal suo presidente Luca Uliassi, ha saputo valorizzare le proprie eccellenze gastronomiche e la cultura locale.

Il Presidente UNPLI Marche, Marco Silla, che ha fatto gli onori di casa nel suo borgo natale, ha accolto ospiti illustri che hanno preso parte alla manifestazione. Tra le figure di spicco presenti, il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, da sempre attento e vicino alle iniziative delle Pro Loco, ha voluto ribadire il proprio sostegno al territorio e alla promozione dei suoi prodotti. Presenti anche i consiglieri regionali Marco Marinangeli e Andrea Putzu.


Un’ulteriore testimonianza del legame tra le Pro Loco e UNPLI è arrivata dalla visita dei presidenti e consiglieri delle province di Ascoli Piceno – Fermo, Macerata e Pesaro – Urbino. Un’altra graditissima ospite e amica delle Pro Loco è Rosaria Del Balzo Ruiti, presidente del Comitato regionale Marche della Croce Rossa. A sorpresa, e con grande piacere, la sagra ha accolto anche Monica Negrini, rappresentante della Pro Loco di Ferrara, a dimostrazione dei solidi rapporti e della collaborazione che unisce le diverse realtà associative.


Il vero cuore della sagra è stato l’afflusso straordinario agli stand gastronomici, dove migliaia di persone hanno potuto gustare gli inconfondibili Maccheroncini I.G.P. conditi con il sugo della tradizione. Il successo di questa edizione è il risultato del duro lavoro del Presidente della Pro Loco Luca Uliassi e dei tanti volontari che hanno lavorato instancabilmente per rendere l’evento indimenticabile.


Un ringraziamento speciale anche all’amministrazione comunale di Campofilone ed ai pastifici locali che producono i Maccheroncini, che con il loro lavoro contribuiscono a mantenere viva e a promuovere questa straordinaria eccellenza gastronomica. La 62° edizione è stata un successo travolgente, motivo di orgoglio per tutta la comunità di Campofilone. Con uno sguardo ottimista al futuro, la sagra si conferma un punto di riferimento per la tradizione culinaria marchigiana, pronta a rinnovarsi e a celebrare ancora per molti anni il suo inimitabile piatto.

