Le Pro Loco e la Cultura dell’Accoglienza”: Un Convegno da Incorniciare che Riconosce e Valorizza!

Le Pro Loco e la Cultura dell’Accoglienza”: Un Convegno da Incorniciare che Riconosce e Valorizza!

Pro Loco in Festa a Porto San Giorgio ha superato ogni più rosea aspettativa, affermandosi non solo come una grande celebrazione delle nostre radici, ma anche come un momento cruciale di profonda riflessione e crescita per l’intero mondo del volontariato. Il sabato pomeriggio, in particolare, è stato il culmine di questa visione, ospitando l’importante convegno “Le Pro Loco e la Cultura dell’Accoglienza”. Organizzato dall’UNPLI Marche, l’evento si è tenuto nella Sala Imperatori del Palazzo del Turismo.

Questo appuntamento è stata l’occasione perfetta e tanto attesa per mettere al centro il ruolo fondamentale e insostituibile delle Pro Loco, riconoscendo pubblicamente l’importanza che queste associazioni ricoprono nel promuovere e valorizzare i nostri splendidi territori. Il dibattito ha offerto un’opportunità di arricchimento strategico e confronto costruttivo, grazie agli interventi di un parterre di relatori d’eccezione. Ognuno di loro ha contribuito con la propria esperienza e visione, delineando spunti preziosi e prospettive concrete per il futuro del volontariato e delle politiche di accoglienza turistica. Abbiamo avuto l’onore di ascoltare contributi da:

Valerio Vesprini, Sindaco di Porto San Giorgio

Giorgia Squarcia, Presidente Pro Loco Porto San Giorgio

Quinto Sagripanti, Presidente UNPLI Ascoli Piceno – Fermo

Marco Marinangeli, Consigliere Regione Marche

Andrea Agostini, Presidente Fondazione Marche Cultura

Lucia Albano, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze

Rino Furlan, Responsabile “Sagre di Qualità” UNPLI

Monica Viola, Vice Presidente Fondazione Pro Loco Italia ETS

Paola Marchegiani, Dirigente Settore Turismo Regione Marche

Valerio Temperini, Professore Associato UNIVPM

Marco Silla, Presidente Regionale UNPLI Marche

Antonino La Spina, Presidente UNPLI

Particolarmente significativa è stata la presenza del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. Il suo intervento ha ribadito con chiarezza la profonda vicinanza delle istituzioni al nostro mondo, sottolineando con forza il ruolo cruciale e irrinunciabile che le Pro Loco ricoprono nel tessuto sociale, culturale ed economico dell’intera regione. Le sue parole sono state un incoraggiamento prezioso e un riconoscimento tangibile per tutti i volontari che quotidianamente si dedicano con passione al bene comune. Il Presidente Acquaroli ha inoltre voluto dedicare un caloroso saluto ai tantissimi volontari impegnati negli stand lungo il suggestivo lungomare, un gesto che ha ulteriormente rafforzato il legame e la sinergia tra le istituzioni e la base associativa che anima i nostri eventi.

La moderazione impeccabile dell’incontro è stata affidata a Gaia Capponi, che ha saputo guidare con maestria e professionalità l’intero dibattito, rendendolo fluido, coinvolgente e stimolante per tutti i presenti.

Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento a tutti i relatori che hanno arricchito il convegno con le loro preziose intuizioni e a tutti i partecipanti che hanno contribuito al successo di questo momento fondamentale per lo sviluppo e il riconoscimento delle Pro Loco nel panorama nazionale. La strada è tracciata, e siamo pronti a percorrerla con rinnovato entusiasmo. Le Pro Loco sono il cuore pulsante dei nostri territori!