Giornata Conclusiva di Formazione per i Ragazzi del Servizio Civile a Ostra

La giornata ha incluso un’attività pratica di preparazione di un menù, organizzata in collaborazione con Tommaso Tarli, volontario di Mombaroccio. Divisi in piccoli gruppi, i ragazzi si sono occupati della realizzazione di diverse pietanze: gnocchi di semola con sugo di verdure, olive ascolane “destrutturate” e crostate con le ciliegie.







Il 25 giugno si è tenuta, presso la sede “Lanterna Verde” della Pro Loco di Ostra, l’ultima giornata di formazione per i ragazzi del Servizio Civile Universale. Non si è trattato solo di un’esperienza conclusiva, ma anche di un momento di convivialità e cordialità, vissuto insieme ai nostri Operatori Locali di Progetto (OLP).











Come antipasto, è stata offerta una degustazione di affettati nostrani, sapientemente “illustrati” da Flavio Vai dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Salumi. La sua partecipazione è stata particolarmente interessante non solo per la scoperta delle specificità dei salumi, ma anche per la chiara spiegazione del ruolo dell’organizzazione e del suo funzionamento. Flavio Vai ha inoltre sottolineato le peculiarità e le singole preparazioni dei salumi marchigiani, illustrandone tutte le sfumature e le collaborazioni con la Regione Marche.



Non possiamo che rivolgere la nostra più profonda gratitudine a Loredana Caverni, agli OLP ed a Flavio Vai che con il loro prezioso apporto hanno reso possibile questa giornata. Un ringraziamento speciale va anche al Presidente della Pro Loco di Ostra, Egidio Muscellini, per la sua eccezionale ospitalità.