Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Marche Regione dei Borghi: un tesoro da valorizzare con il contributo insostituibile delle Pro Loco

Marche Regione dei Borghi: un tesoro da valorizzare con il contributo insostituibile delle Pro Loco

“Penso alle nostre straordinarie Pro Loco, che hanno tenuto in vita anche e soprattutto sulle loro spalle tradizioni che altrimenti sarebbero scomparse. Lo hanno fatto in maniera volontaria e rappresentano il cuore pulsante di tanti luoghi”.
Con queste parole, il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha voluto riconoscere il contributo insostituibile delle nostre Pro Loco nella conservazione e promozione del patrimonio locale, sottolineando l’importanza del volontariato che le anima.

Un impegno che si sposa perfettamente con la strategia regionale di rilancio dei borghi, presentata durante l’evento “Marche Regione dei Borghi” a Sirolo. Un piano da 110 milioni di euro, frutto di un ulteriore stanziamento di 6 milioni per il bando “Borgo Accogliente”, che ha visto la partecipazione di 146 comuni. La strategia punta a un approccio integrato tra pubblico e privato, sostenendo imprese e turismo sostenibile, con risultati già positivi sull’afflusso turistico.
Le Pro Loco, con la loro capillare presenza sul territorio e la profonda conoscenza delle tradizioni locali, possono svolgere un ruolo chiave in questa strategia, collaborando con i comuni nella realizzazione dei progetti, promuovendo le eccellenze del territorio e organizzando eventi che attraggano visitatori e valorizzino le tradizioni locali.

UNPLI Marche ed il suo presidente Marco Silla, esprimono un sentito ringraziamento al Presidente Francesco Acquaroli, anche a nome dei 18.000 tesserati UNPLI Marche, per la sua visione e il suo impegno nella valorizzazione dei borghi marchigiani. Un ringraziamento speciale va anche a Paola Marchegiani, dirigente del Settore Turismo, Marina Santucci, dirigente ATIM e Stefania Bussoletti, direttore del dipartimento dello Sviluppo Economico, per il loro prezioso contributo.